il SERVIZIO UOMINI OLTRE LA VIOLENZA (U.O.V.)
392.2463806 attivo il martedì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Il Servizio di Ascolto UOMINI OLTRE LA VIOLENZA è un progetto sperimentale attivato dall’associazione Impegno Donna. Il servizio si propone come un luogo per gli uomini che agiscono violenza fisica, psicologica, economica o sessuale con le proprie compagne, partner, mogli o ex mogli. Il servizio è composto da un’équipe multidisciplinare di psicologi, psicoterapeuti e criminologi con un una formazione specifica sui temi della violenza domestica.
Gli interventi rivolti agli uomini si basano su alcuni principi guida:
– la sicurezza delle vittime
– l’attribuzione della responsabilità del comportamento violento all’autore.
In quanto crediamo che per cambiare l’uomo che agisce violenza debba:
– assumersi la responsabilità rispetto al proprio comportamento,
-rendersi conto che agire la violenza è una scelta che costituisce reato.
– Capire che la violenza si basa sull’esercizio di potere e controllo.
Il Servizio si impegna a:
– stabilire rapporti di collaborazione con i centri antiviolenza operanti sul territorio per assicurare sostegno, informazione e accoglienza alle vittime.
– stabilire rapporti di collaborazione con i servizi invianti: servizi socio sanitari tribunali, questure, eccetera.
– fornire formazione ed aiuto nello sviluppo di linee guida e lavorare per aumentare la consapevolezza pubblica rispetto alla violenza, intervenendo anche con sensibilizzazioni mirate.
La responsabilità dell’uomo che agisce violenza: Quando gli uomini nelle relazioni affettive usano il loro potere per ferire, punire e controllare il diritto di donne bambini di vivere liberi e sicuri. Oltre ad offrire protezione le vittime è importante dare una restituzione rispetto all’illegittimità del comportamento violento all’uomo che agisce violenza e spingerlo ad assumersi le sue responsabilità rispetto alla scelta di usare violenza.
Obiettivi specifici del servizio (U.O.V.)
-Valutazione della motivazione al cambiamento dell’uomo che agisce violenza.
-Valutazione di presenza di problematiche coesistenti: alcolismo, tossicodipendenza, disagio psichiatrico.
– Valutazione della situazione di rischio e pericolosità.
– Monitoraggio dei comportamenti maltrattanti (da effettuarsi in collaborazione con i servizi sociali, forze di polizia, i centri antiviolenza e il contatto con le partner).
-Inserimento nei gruppi Psico educativi.
-Follow-up a distanza dopo il termine dei gruppi( dopo il primo anno e mezzo).
Servizi rivolti agli uomini che agiscono violenza
Il Servizio offre gruppi per uomini che sono stati violenti e controllanti verso i membri della famiglia e ora vogliono cambiare. I partecipanti parlano, condividono informazioni, si confrontano e si sostengono a vicenda per essere uomini, partner e padri migliori. Questi gruppi possono aiutare gli uomini a cambiare i propri comportamenti e a mettere fine alla violenza familiare.
Al primo contatto telefonico, noi possiamo:
– proporre almeno due (MAX 5) incontri conoscitivi in modo che possa raccontarci la situazione ed il proprio comportamento e cosa vuol fare rispetto al cambiamento.
– contattare la sua partner, (questa è una condizione per partecipare al nostro programma di cambiamento, lo facciamo perché tutte le donne e i bambini esposti e violenza familiare hanno bisogno di sostegno – come previsto dalle linee guida per lo sviluppo di standard per i programmi che operano con uomini perpetratori di violenza domestica. DAPHNE II PROJECT 2006)
– dare informazioni su come funziona il servizio.
Se è idoneo può partecipare alle nostre sessioni settimanali e lavorare con altri uomini che vogliono cambiare il loro comportamento e la vita delle loro famiglie.
MODALITA’OPERATIVE DEL SERVIZIO
Il Servizio Uomini Oltre la violenza si avvale di una linea telefonica di ascolto 392.2463806 attiva due giorni a settimana e di percorsi di consapevolezza e cambiamento per gli autori di violenza grazie a trattamenti gruppali. Inoltre il Servizio
collabora con le Amministrazioni Penitenziarie, dove da due anni circa conduce gruppi di psico educativi per uomini che agiscono violenza.
Gli obiettivi che il servizio uomini oltre la violenza si pone sono:
-
l’interruzione della violenza / la sicurezza della donna
-
l’assunzione di responsabilità
-
la costruzione di alternative ad essa, al fine di evitarne le recidive.